Interview for Textiel Plus Magazine | EN/IT

Interview link in Dutch from the Textiel Plus website

by Dorothé Swinkels

English Version

What is your year of birth?

I was born in Modena in 1971. I graduated from the Academy of Fine Arts in Florence with a specialisation in Painting.

I live in Sansepolcro, a town in Tuscany that gave birth to one of the greatest artists of the Renaissance, Piero della Francesca.

Now, I teach Art History at the scientific high school of the town in which I live and carry on my artistic development and work on my artworks.

Can you describe how/ why it came about that you switched from painting to working with textiles?

In 2007, after working for many years on the production of paintings, I had the opportunity to discover and learn the techniques of needlework thanks to an embroidery teacher, Rosalba Pepi, who taught me to appreciate the possibilities that lie behind the strand and to discover their vastness, guiding me through the knowledge of how much creative amplitude exists in embroidery.
Now, the thread is the main feature of my works and I perceive it as a metaphor for the identity of the woman, and the origin of the female language.

What has working with textiles brought you which you did not find in painting?

The places in which oral narration took place, the passing on of myths and stories, were also the places of weaving and embroidery, because while women wove, they passed on the deeds of men, heroes and deities to the next generation. The thread becomes history and memory and, at the same time, identity, origin, and relationship.

The thread also occupies a three-dimensional space, which the painting does not have.

The thread is matter, but it is also a tangible place of creation and, above all, it is a symbol: in the sense that it brings together the structure of language more than painting can, which is expression of a given condition and the image of self-affirmation.

I understood that, unlike what a painting can do, weaving creates a tangible place in which the symbol assumes a material role in its meaning, it is by definition the place of the relationship and the connection between the internal infinity and the external infinity of which we are made.

I like the way you combine paint and textiles, am I right when I see that there is a development towards the use of more and more textiles and less paint?

My training began with design and consequently the use of color, but I always investigated themes that had to do with the definition of a female identity within an increasingly complex and increasingly evolving contemporary society in respect to the defined roles of the past.

I am interested in the message that I want to pursue and investigate before all else, and I had never given too much importance to the technique I used in my pieces – instead, I tried to stay faithful to the content that I tried to make evolve through my works.

When I began to weave, I did not set myself limits for experimentation, mixing different techniques in my practice.

Later, I realised that devoting my time to the rhythm of embroidery generated a personal metamorphosis, an immersion that transcends myself, transporting me into the invisible world of listening and waiting.

This almost “spiritual” condition has taken me towards the use of the thread, which has completely replaced design and the color in an increasingly pronounced manner.

I began to feel the need to immerse myself deeply into the silences and creative voids of the fabric, its rhythm like a breath and its infinite time that changes underneath my fingertips.

The woman seems to be the subject of your work, can you please explain that?

I have tried to understand the connection between the female and thread, delving back into the story of the feminine aspect to bring it into the present: that something which we have lost over time due to a social conditioning in large part masculine. Perhaps this means that woman has lost her own story and the original point of departure.

This is why I first thought of ‘mending’: mending ourselves to rediscover the boundaries of our own identity.

The women in the embroideries all come from portraits, real stories, brave women who have fought to be their true selves beyond cultural and social conditioning, who wanted to be free to be whomever they wanted to be.

This is in itself a courageous gesture, and a painful one which can isolate, given the nature of society’s reconstructions of how a woman should be.

And there is no greater act than overcoming pain. To want to heal from that which has wounded.

Are the women selfportraits. I suppose most are?

I always begin from myself, so there are many self-portraits among my works.

I want to be the first to experience the metamorphosis that passes through the canvas, because only then will it be possible to accompany and investigate the metamorphoses of other women.

I find that art is an experience that must be had in the first person – for this reason, before involving other women, I have to understand how the experience of life, acts on and transforms myself.

I always begin from myself, then I expand toward the other and bring them into my journey.

You also seem to interested in text, can you tell a little about that?

Yes, I quite often weave writing because, as I said before, the thread is the symbol and the place of the narration.

Usually, I embroider texts that come from the personal diaries of other people, as if to create an indelible mark on the canvas so that these words can trace a starting point of an interior path of extreme blossoming which expands and extends into life.

Writing allows me to know even more deeply the stories that I narrate and, above all, while embroidering the texts, I allow myself to immerse myself totally in the harmonious rhythmic sound that the needle produces when it pierces the canvas.

Who sees my artworks must not answer to me, but to themselves.

How do you work. You sketch before you start?

I start from the story I wish to recount, then I photograph my models and start working on images, which I use to compose and overlap with other photos of natural elements that I distribute on the canvas during the elaboration of the embroidery.

Certainly, there is a very long work of design and preparation before starting a piece – beginning with visual notes such as drawings and photographs, and also many written notes that help me to keep in mind how I would like the final result to be.

From the idea to the finished creation of the work, a lot of time passes and this conditions the process of creation, but at the same time, allows me to dedicate the right attention to every work, because I believe that the highest value that this art has taught me is dedication and total immersion in what I create.

Because things that have intrinsic worth need time, waiting, listening and a lot of care.

<<<>>>

Italian Version

Qual è il tuo anno di nascita?

Sono nata a Modena nel 1971, sono diplomata presso l’accademia di belle arti a Firenze con specializzazione sulla Pittura.

Vivo a Sansepolcro, un paese in Toscana che ha dato i natali a uno dei più grandi artisti del rinascimento, Piero della Francesca.

Ora insegno Storia dell’Arte presso il Liceo della città in cui vivo e porto avanti la mia ricerca artistica e il lavoro sulle mie opere.

Puoi descrivere come / perché è venuto fuori che sei passata dalla pittura al lavoro con i tessuti?

Dopo avere lavorato per molti anni sulla produzione di opere pittoriche, nel 2007, ho avuto la possibilità di incontrare e conoscere le tecniche del filo grazie ad una maestra di ricamo, Rosalba Pepi, che mi ha insegnato ad apprezzare le possibilità che si nascondono dietro al filo e di scoprire quanto siano vaste, guidandomi attraverso la conoscenza di quanta ampiezza creativa esiste nel ricamare.

Ora il filo è il protagonista delle mie opere e lo percepisco come una metafora dell’identità della donna, l’origine del linguaggio femminile.

Cosa ha funzionato con i tessuti che ti ha portato a ciò che non hai trovato nella pittura?

I luoghi nei quali avveniva la narrazione orale e il tramandare dei miti e delle storie, erano i luoghi della tessitura e del ricamo, perché mentre  le donne tessevano, raccontavano e tramandavano le gesta di uomini, eroi e divinità. Il filo si fa storia e memoria e, allo stesso tempo, identità, origine e relazione.

il filo occupa uno spazio tridimensionale, che la pittura non ha.

Il filo è materia, ma è anche luogo tangibile della creazione e soprattutto è simbolo, nel senso che raccoglie in sé la struttura del linguaggio più di quanto possa fare la pittura, che è espressione di una data condizione e immagine di una affermazione di sé.

Ho capito che, differentemente da quello che può fare un dipinto, la tessitura crea un luogo tangibile nel quale il simbolo assume un ruolo materico del suo significato, è per accezione il luogo della relazione e della connessione tra l’infinito interiore e l’infinito esterno di cui siamo fatti.

Mi piace il modo in cui combini vernice e tessuti, ho ragione quando vedo che c’è uno sviluppo verso l’uso di un numero sempre maggiore di tessuti e meno vernice?

La mia formazione è partita dal disegno e di conseguenza dall’uso del colore, ma ho sempre indagato su temi che avevano a che fare con la definizione di una identità femminile all’interno di una società contemporanea sempre più complessa e sempre più in evoluzione rispetto ai ruoli definiti del passato.

Prima di tutto, mi interessa il messaggio che voglio perseguire e indagare e non avevo mai dato troppa importanza alla tecnica con la quale realizzavo le mie opere, piuttosto cercavo di mantenere fede ai contenuti che cercavo di fare evolvere dalle mie opere.

Quando ho cominciato a ricamare, non mi sono posta limiti di sperimentazione, mescolando tecniche diverse tra loro.

Successivamente mi sono accorta che dedicare il mio tempo al ritmo del ricamo, generava in me una metamorfosi, un’immersione che trascende me stessa, trasportandomi dentro al mondo invisibile dell’ascolto e dell’attesa.

Questa condizione quasi “spirituale”, mi ha dirottata verso l’uso del filo, il quale si è totalmente sostituito al disegno e al colore in maniera sempre più pronunciata.

Ho iniziato a sentire l’esigenza di immergermi profondamente dentro ai silenzi e ai vuoti creativi del tessere, del suo ritmo che sembra un respiro e del suo tempo infinito che si trasforma sotto le mie dita.

La donna sembra essere l’argomento del tuo lavoro, puoi spiegarlo per favore?

Ho cercato di capire il legame che congiunge la donna al filo, ripercorrendo la storia del femminile a ritroso per riportare al presente qualcosa che ci siamo perse nei millenni, qualcosa che ha a che fare con un’educazione sociale prevalentemente maschile.

Come se la donna avesse perso la propria memoria, non ricordando più il suo punto di partenza.

Questo è il motivo per il quale ho pensato al “rammendo” di sé, rammendare se stesse per ridefinire i confini della propria identità.

Le donne che ho ricamato sono tutti dei ritratti, delle storie vere, delle identità femminili coraggiose che hanno lottato per essere se stesse senza condizionamenti culturali o sociali, che hanno cercato di essere soprattutto chi volevano, riconoscendo e accettando la propria natura.

Questo è un gesto coraggioso e spesso molto doloroso, perché ci isola e ci rende diverse da come la società precostituita, ci vorrebbe.

Non c’è impresa più forte di quella di superare un dolore, di voler guarire da ciò che ferisce; è la fragilità che mi affascia, il suo lento trasformarsi, caduco e inconsapevole. 

L’essere umano è come un tessuto da ricamare, l’epidermide sulla quale avvengono i cambiamenti più profondi di noi stessi che si dilatano come una tela infinita e rigogliosa fatta per ricucire le ferite del mondo.

The series is born of this very concept: to understand the connection between the female and thread, delving back into the story of the feminine aspect to bring it into the present: that something which we have lost over time due to a social conditioning in large part masculine. Perhpas this means that woman has lost her own story and the original point of departure.

This is why I first thought of ‘mending’: mending ourselves to rediscover the boundaries of our own identity.

The women in the embroideries all come from portraits, real stories, brave women who have fought to be their true selves beyond cultural and social conditioning, who wanted to be free to be whomever they wanted to be.

This is in itself a courageous gesture, and a painful one which can isolate , given the nature of society’s reconstructions of how a woman should be.

And there is no greater act than overcoming pain. To want to heal from that which has wounded.

Suppongo che la maggior parte sono autoritratti?

Comincio sempre da me stessa, per questo tra le mie opere ci sono molti autoritratti.

Voglio essere la prima a provare la metamorfosi che passa attraverso la tela, perché solo così mi sarà poi possibile, accompagnare e indagare le metamorfosi di altre donne.

Trovo che l’arte sia un’esperienza che vada attraversata in prima persona, per questo, prima di coinvolgere altre donne, devo capire come l’esperienza di vita, agisca e trasformi me stessa.

Parto sempre da me, poi mi espando verso l’altro e lo coinvolgo nel mio viaggio.

Ti sembra anche interessato al testo, puoi dirlo un po ‘?

Si, uso molto ricamare la scrittura, perché come dicevo prima, il filo è il simbolo ed il luogo della narrazione.

Solitamente ricamo testi che provengono da diari personali di altre persone, quasi a voler imprimere un segno indelebile sulla tela perché queste parole possano tracciare un punto di inizio di un percorso interiore di fioritura estrema della propria estensione nella vita.

La scrittura mi permette di conoscere ancora più a fondo le storie che narro e soprattutto ricamando i testi, mi permetto di immergermi totalmente nel ritmo armonioso del suono che l’ago produce quando buca la tela.

Chi guarda le mie opere, non deve rispondere a me, ma a se stesso.

Come lavori. Schizzi prima di iniziare?

Parto dal racconto, poi fotografo i miei modelli e poi inizio a lavorare sulle immagini, che vado a comporre e a sovrapporre con altre foto di elementi naturali che distribuisco sulla tela durante l’elaborazione del ricamo.

Sicuramente, prima di iniziare un’opera, c’è un lavoro molto lungo di progettazione e di preparazione a partire da appunti visivi come disegni e fotografie, ma anche molti appunti scritti che mi aiutano a tenere a mente quello che vorrei fosse il risultato finale.

Dall’idea alla realizzazione compiuta dell’opera, passa molto tempo e questo condiziona il processo di realizzazione, ma allo stesso tempo, mi permette di dedicare la giusta attenzione ad ogni opera, perché credo che il valore più alto che questa arte mi ha insegnato, è la dedizione e l’immersione totale dentro ciò che creo,.

Perché le cose che hanno valore di contenuto, hanno bisogno di tempo, di attesa, di ascolto e di molta cura.